Il primo week-end di ottobre 2022 un manipolo di eroi, provenienti da mondi, status e culture diverse, sfida il meteo per incontrarsi e ricordarci cosa conta davvero.
OCCHIO: È USCITO IL VIDEO DELL’EVENTO, CORRI A VEDERLO!
L’evento dell’anno
Così lo abbiamo comunicato. Inizialmente pensavo sarebbe stato un raduno di “quattro gatti”. Poi, una settimana prima dell’evento, mi sono trovato a pregare che la metà degli iscritti non si presentasse!
Prima di iniziare voglio ringraziare il meteo che ci ha assistito, tutti i partecipanti che hanno dato fiducia a Vancoolers, Marco Nicoletti del Tommix Food per l’ottima cucina e per aver reso disponibili gratuitamente parcheggio, colonnine e servizi e infine Antonio e Bruno di Quelli della Ruggine per la realizzazione dei video dell’evento.
Mi scuso in anticipo se nell’articolo non ci siete tutti ma rispetto al tempo che riesco a dedicare al progetto è davvero difficile dare una copertura totale. Abbiamo imparato molte cose organizzando questo evento, nel prossimo cercheremo di alzare l’asticella in pieno stile Vancoolers 😎

Van-cool! 4×4
È stato il primo evento organizzato da Vancoolers al quale hanno partecipato oltre 45 persone e 25 mezzi.
Potrei raccontarti della sorpresa nel conoscere Vito, il primo arrivato, con il suo IVECO Daily 4×4 ex Enel e 8 ore di viaggio dalle Marche. Potrei raccontarti della tribù dei Volkswagen Syncro e non, capitanata da Romy, con il loro retaggio e atmosfera Hippie e il contrasto con l’IVECO VM 90 di Marco e il Volvo C303 6×6 di Antonio e Bruno, i due mezzi militari che hanno guidato la “parata” in off-road verso la cima del Monte Finonchio a 1610 mt.



il VOLVO C303 6×6 di Antonio e Bruno (Quelli della ruggine)
Potrei raccontarti dei viaggiatori solitari, delle giovani e meno giovani coppie, delle famiglie al completo e di Karl, un padre austriaco con sua figlia. Per due giorni sono stati con noi immersi nel sottofondo italiano di una lingua che non conoscevano. Di Salvatore e Chiara che viaggiano in un Bremach Montes 4×4, piccolo quanto audace, offrendo alla “tribù” le proprie creazioni di artigianato.













Potrei raccontarti di come Stefano ci ha trasmesso la sua passione per i viaggi e per i suoi mezzi, tra cui l’IVECO VM 90 che lo ha accompagnato in Africa. Dello UAZ 452 “Buhanka” di Giorgia e della mia tristezza nell’apprendere che non è riuscito ad accompagnarla all’evento!

Quello che non so come raccontare è come tutto questo minestrone alla fine si sia amalgamato in modo naturale tra chiacchiere, curiosità, pranzi “ufficiali” al ristorante e cene all’aperto in condivisione fraterna.
Ma la verità è che non te lo voglio raccontare. Non lo voglio scrivere. Perché qualsiasi parola spesa in merito non farebbe altro che sporcare quello che è stato un incontro tra persone che più diverse non potevano essere.

Be Stupid
Nasciamo pieni di speranza e di sogni. Ma con il tempo una singola frase si insinua nelle nostre vite. Non essere stupido.
Ma è lo stupido che riesce a vivere una vita senza rimpianti. L’intelligente può avere il cervello, ma lo stupido ha le palle. Le persone intelligenti vedono le cose per come sono, gli stupidi per come potrebbero essere.
Gli intelligenti avranno anche dei piani da seguire, ma gli stupidi… hanno delle storie da raccontare. Perché lo stupido ha il coraggio di fare e sa che c’è solo una cosa peggiore del fallimento: non provarci nemmeno.
(N.d.A.: credimi vorrei che questo paragrafo fosse mio, ma no, è sintetizzato dalla “Be Stupid Philosophy” di DIESEL).
Quello che ho visto al Van-cool! 4×4, per la prima volta da quando ho iniziato a scrivere, è una tribù di persone accomunate dalla passione e dall’affetto per una tana meccanica su ruote. Un affetto irrazionale, stupido, ma che si declina in diverse realtà di viaggio e utilizzo così affascinanti da ascoltare e raccontare.
Persone diverse, storie diverse, vite diverse. Una cosa era uguale per tutti. La voglia di esserci.


















La voglia di curiosare, di confrontarsi, di conoscersi. Scoprire persone e modi di vivere il proprio mezzo anche molto lontani gli uni dagli altri. Ma alla fine, tra gli occhi di tutti i viaggiatori presenti, che si sono osservati, scrutati e probabilmente filtrati nel giudizio, ha prevalso una cosa molto umana.
Ha prevalso il sorriso.
Banale? Sicuramente. Certo, se leggendomi fino a qui ti è venuto il latte alle ginocchia è perché le parole feriranno anche più della spada, ma non hanno il potere di farti vivere le vibrazioni nemmeno della più semplice tra le esperienze.
L’esperienza di uno sguardo, che diventa sorriso.


È la seconda volta che leggi Vancoolers?
Puoi crederci o meno, ma arredare un pezzetto di Internet con contenuti che possono informarti, ispirarti o intrattenerti mentre sei al wc, è un lavoro impegnativo. Con un po di caffeina ci aiuterai a mantenere alta la concentrazione, allora…
Offrici un caffè!
🚐 ☕️ ❤️
Se sei arrivato fino a qui…
Lasciaci un like su Facebook e vieni a trovarci al Vancoolers Bar
Guarda le foto su Instagram e i video su YouTube
Segui i nostri sviluppi su LinkedIn
Non perdere il prossimo articolo!
OCCHIO: Non facciamo SPAM. Non inviamo pubblicità. Potrai disiscriverti quando vuoi e reiscriverti se vuoi.
Lascia un commento